Generazione Musica per l'Oncologia Pediatrica con l'associazione Fa.Rò.

FARO 2019Mercoledì 28 agosto Generazione Musica parteciperà, come consuetudine, alla manifestazione di raccolta fondi per l'oncologia pediatrica "Ti Fa.Rò Ridere" organizzata dall'associazione Fa.Rò.

L'evento, giunto alla IX edizione e dedicato alla memoria di Roberta Faiola, ha come obiettivo il sostegno di progetti inerenti l'oncologia pediatrica e la tutela della salute.  

La manifestazione si svolgerà presso il Giardino comunale di Bracciano che rappresenta la location ideale per il ricco e vario programma della giornata.

Generazione Musica da molti anni aderisce con entusiasmo a questo progetto che ha il grande merito di tenere alta l'attenzione sulla tutela della salute, soprattutto dei bambini, attraverso una giornata improntata sullo spettacolo e sull'intrattenimento.

Quest'anno il ricavato della raccolta fondi della serata "Ti Fa.rò. Ridere" verrà interamente devoluto all'associazione HEAL che finanzia e sostiene progetti di ricerca scientifica per lo studio e la cura dei tumori infantili del sistema nervoso centrale; queste malattie oncologiche sono per incidenza i tumori solidi più diffusi in età pediatrica rappresentando una importante causa di mortalità o di invalidità permanente tra i più piccoli.  

Il concerto di Generazione Musica inizierà alle 20.15 ma, come si può vedere dalla locandina, la manifestazione inizierà alle 16.45 con un ricco programma anche per i più piccoli e proseguirà fino alla mezzanotte con tanta musica e cabaret.

La nostra collaborazione con l'associazione Fa.Rò, iniziata ormai molti anni fa, ci ha portati ad essere partner in molti eventi che abbiamo organizzato sempre con l'attenzione alla solidarietà ed all'impegno sociale. Uno tra tutti il progetto “Un teatro per Bracciano” che attraverso il ricavato della stagione artistica (teatrale e musicale) sta migliorando le strutture del teatro “Charles De Foucauld” di via delle palme (presto diffonderemo il cartellone artistico 2019-20). Per noi è sempre un grande piacere ritrovarci insieme per proporre una traccia culturale che offra però anche un percorso di riflessione, idee e di solidarietà ad un pubblico che ci segue sempre numeroso e partecipe.

Vi aspettiamo!